Senza gli impollinatori manca la merce al supermercato


18 giugno 2014

Allarme dagli Stati Uniti: gli impollinatori (api, coleotteri, farfalle, mosche  ed altri insetti) che sono essenziali  per la produzione di quasi il 75 per cento delle nostre colture, stanno morendo con numeri da record. Lo rivela "The Huffington Post", precisando che gli scienziati non sanno ancora con esattezza da cosa dipenda il problema, forse disponibilità di cibo, acari, oppure l'uso di pesticidi.  In Europa,  un quarto dei calabroni è a rischio estinzione, ed anche  la farfalla Monarca rischia di scomparire.
La catena di supermercati Whole Foods Market già da un anno cerca di sensibilizzare i consumatori verso questo problema, ed ha mostrato come sarebbero gli scaffali dei supermercati senza i prodotti di frutta e verdura che ci arrivano grazie al lavoro degli impollinatori : più del  50% di prodotti in meno, senza contare latte, yogurt, burro e formaggio, ed anche il cioccolato, che sorprendentemente si produce grazie all'impollinazione delle mosche.
Cosa possono fare i consumatori? Errol Schweizer, dirigente della WholeFoods, ha suggerito l'acquisto biologico. "Non credo che le soluzioni siano troppo complesse - ha spiegato -. Le aziende biologiche forniscono foraggio naturale, e tutti gli impollinatori hanno bisogno di mangiare. Molte soluzioni sono a portata di mano".

 

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratis Webnode