E' l'ora dell'addio per il marchio Nokia ? Sarà ufficiale solo dopo il 25 aprile, ma il cambio di nome è stato già rivelato da un documento dei finlandesi rivolto ai propri fornitori. “Secondo le condizioni di vendita, Microsoft assumerà tutti i diritti, i benefici e gli obblighi di Nokia Devices and Services, compresi gli accordi di Nokia con fornitori, clienti e partner che appartengono al comparto Devices and Services”, si legge nel testo. “Si prega di notare che al momento della chiusura della transazione tra Microsoft e Nokia, il nome di Nokia Corporation / Nokia Oyj cambierà in Microsoft Mobile Oy”.
È probabile quindi che in futuro vedremo scomparire il marchio europeo da smartphone e tablet, sostituito dalla bandierina di Gates. Microsoft inoltre gestirà direttamente il sito Nokia.com e tutte le attività dei social media “per il bene di entrambe le compagnie e dei rispettivi clienti” per almeno un anno, con l'intento di diffondere gli Windows Phone a livello globale e contrastare iOS e Android.
Nokia terrà per sé solo NSN, la divisione che si occupa di banda larga mobile, i servizi di geolocalizzazione e mappe HERE e la neonata unità Advanced Technology dedicata alla scoperta e all’esplorazione delle tecnologie emergenti. Al momento l’accordo sembra piacere ai mercati: sulla Borsa di Helsinki il titolo Nokia mostra un progresso di circa 2 punti percentuali.