L'Iperico o erba di San Giovanni

E' anche detta "scacciadiavoli", ma il suo nome ufficiale è Hypericum Perforatum, perchè le sue foglie presentano dei forellini, che in realtà sono delle piccole vescichette oleose. E' una pianta comune, cresce ai bordi delle strade e sui muretti assolati, ha dei fiori gialli e le sue proprietà sono veramente preziose. Infatti, non solo l'iperico è ben conosciuto per la cura delle bruciature, (è un filtro naturale da aggiungere ai prodotti abbronzanti), ma ha anche proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Inoltre, alcuni studi clinici hanno dimostrato che l'iperico può essere efficace nei trattamenti delle depressioni lievi ed è stato usato, in associazione ad  altri prodotti, nel trattamento di alcuni stati d'ansia.

La depressione è un disturbo serio e deve essere curato sotto controllo medico competente, tuttavia può essere utile la ricetta di questa tisana contro la depressione:

Ingredienti:

60 g. di sommità fiorite di Iperico

20 g. di foglie di Melissa

20 g. di fiori di Basilico

Preparazione:

Si mette in infusione 50 g. del preparato di erbe in 1 litro di acqua bollente. Si lascia in infusione per 10 minuti; si filtra e se ne beve una tazza tre volte al giorno.

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode