“E’ un’emozione essere negli Emirati a parlare del nostro piccolo Piemonte – ha detto il neo assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi - e a farci dire che le nostre colline sono un patrimonio inestimabile da preservare. La nomina – aggiunge – è il frutto di 10 anni di lavoro caparbio. Siamo davanti a regioni come la Bourgogne e la Champagne , è una soddisfazione, per una volta, essere arrivati primi”.
La Francia, comunque , può vantare un nuovo sito patrimonio dell’umanità dell’Unesco, la Grotta di Chauvet, uno dei più importanti siti preistorici nel sud del Paese; tra gli altri siti promossi dall'Unesco, la cittadella di Ebril, nel Kurdistan iracheno, e il Cammino degli Incas, capolavoro di ingegneria precolombiana, che attraversa l’America del Sud da nord a sud toccando anche i 5.000 metri d’altitudine e sei Paesi: Perù, Cile, Colombia, Ecuador, Argentina e Bolivia.