Lavorare nel settore vino: il sogno di 2 giovani italiani su 3

Secondo l' ultima indagine della Coldiretti, il settore del vino è uno dei più ambiti dai giovani, sia per fare un'esperienza lavorativa che per investire, ed il 12 % delle aziende agricole sono dirette da giovani sotto i 40 anni. In altre parole,  più di un giovane su dieci che diventa imprenditore in agricoltura sceglie di scommettere sul vino. La Coldiretti, presente con il suo stand al Vinitaly, ha attivato un sistema informatico, autorizzato dal Ministro del Lavoro,  per rendere disponibili in forma pubblica tanto le richieste di manodopera delle imprese che i curricula e le disponibilita' dei lavoratori. "Si tratta di una risposta concreta alla domanda di un numero crescente di giovani (e non solo) che desidera fare una esperienza di lavoro in campagna", ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, che ha proseguito "nel vino il lavoro c'è, sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare una occupazione anche temporanea. Dal primo giugno 2014 i giovani lavoratori dai 16 ai 25 anni regolarmente iscritti ad un ciclo di studi, potranno essere remunerati con i buoni lavoro, comprensivi di copertura assicurativa e previdenziale e non  soggetti a ritenute fiscali. "

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode