Il mal di schiena è ereditario

 9/05/2014

Il mal di schiena, disturbo fra le prime tre cause che portano una persona dal medico di famiglia e che, in alcuni Paesi,  arriva a rappresentare fino al 9% del Pil fra costi diretti e indiretti, in oltre il 50% dei casi è ereditario. Massimo Allegri, terapista del dolore all'università di Pavia, spiega che  alcuni dati recenti arrivano a stabilire che l'ereditarietà incide per il 70%. In pratica, in alcuni nostri geni è contenuta la possibilità di sviluppare predittori di rischio del mal di schiena. La scienza si sta ora focalizzando sullo studio non solo dei geni coinvolti, ma di come si esprimono all'interno del nostro organismo, che è qualcosa di ancora più ereditabile."Organizzare altri studi è il primo passo da fare - aggiunge Allegri - dopodiché si potrà verosimilmente intervenire per prevenire e trattare questo disturbo nella maniera più mirata possibile, anche a seconda della professione che una persona svolge. In parole povere, una persona che andasse incontro ad un qualsiasi trauma, verrebbe trattato diversamente, in base ai geni di cui è portatore. E  la speranza è che, nel futuro,  si possa arrivare a "spegnere" i geni del mal di schiena.

 

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode