Genio dei numeri con un pugno

Genio in una notte. Questa è la storia incredibile di un 31enne americano, Jason Padgett, che, risvegliandosi dopo aver passato la notte a fare a pugni in un pub, si è ritrovato di colpo genio della matematica e della geometria. Il "miracolo" sembra sia stato compiuto proprio dai forti colpi che ha ricevuto alla testa; da allora, Jason è un genio dei numeri, ma soprattutto delle figure geometriche, visto che riesce a disegnare a mano libera complessi frattali, cioè quelle figure che si ripetono una dentro l’altra su scale diverse rimanendo sempre uguali tra di loro. Oggi, 12 anni dopo la notte fatale, è uscito negli Stati Uniti il libro che narra la sua storia  “Struck by Genius” (“Colpito dal genio”).

Anche i test medici testimoniano che Jason manifesta capacità che prima  sembrava non avere. Il fenomeno è conosciuto come “savantismo”: persone non istruite, spesso affette da carenze intellettive, divengono capaci di eseguire calcoli impossibili per persone comuni, o memorizzare quantità stupefacenti di nozioni, con abilità sorprendenti anche se più meccaniche che di vera e propria intelligenza. Il savantismo può essere congenito o acquisito, ed è notoriamente presente in misura maggiore nelle persone affette da autismo, così come in quelle colpite da danni cerebrali. Nel caso di Padgett, i test hanno rivelato una lesione all’emisfero cerebrale destro e una conseguente super attivazione del lobo parietale sinistro. E' il caso di dire che non tutto il male vien per nuocere.

 

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode