A Chianciano il primo centro di prevenzione delle malattie croniche

28 luglio 2014

Lo scorso primo luglio è stato inaugurato a Chianciano il primo centro di medicina preventiva contro le malattie croniche.  Si chiama UPMC Institute for Health, ed è nato da una collaborazione fra il Comune di Chianciano, l'USL7 di Siena, le Terme di Chianciano e l’ Università di Pittsburgh (UPMC,  University of Pittsburgh Medical Center). "La nostra missione è di portare nel mondo le terapie più avanzate e innovative per la cura della salute umana - afferma Bruno Gridelli, Direttore Medico e Scientifico di UPMC International. Un italiano su cinque soffre di fegato grasso, con valori che salgono oltre il 60% nella fascia degli ultra-sessantenni. Anche la prevalenza di diabete insulino-resistente è raddoppiata (6-8% degli italiani), e i decessi per malattie cardiovascolari sono in aumento (ogni anno circa 250 mila, 40% della mortalità totale). Nel nuovo centro di Chianciano per la prevenzione delle malattie croniche, “chi si rivolgerà agli specialisti riceverà informazioni chiare sul proprio stato di salute e su come salvaguardarlo", assicura il direttore Gridelli.

Per realizzare la nuova struttura, è stata riconvertita la vecchia direzione medica delle Terme di Chianciano, realizzando un centro ambulatoriale di eccellenza dotato di specialisti altamente qualificati e di tutti gli strumenti di screening necessari per un 'tagliando della salute', come l'ha definito il direttore Ferruccio Bonino. L'amministratore delegato di Mps Fabrizio Viola, durante la cerimonia di inaugurazione della struttura, ha affermato “Il caso di Chianciano Terme è un esempio virtuoso di collaborazione da replicare altrove''. Conclude il sindaco Andrea Marchetti :“Da oggi per Chianciano si aprono prospettive di successo; questo centro diagnosi porta a seguire stili di vita sani, e il nostro territorio può offrire questo percorso''.

 

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode