Stelle cadenti il 23 maggio

22 maggio 2014

Per la notte tra venerdì 23 e sabato 24 maggio è prevista una pioggia di meteore, visibile soprattutto dagli USA, ma in parte anche dall'Italia.  La Terra passerà attraverso la nube di polveri e detriti lasciata dalla cometa 209P/Linear nel suo passaggio vicino al Sole e questi frammenti celesti daranno origine allo sciame meteorico. Il picco di attività è previsto per le ore 8:00 ore italiane di sabato 24: la luce del giorno,purtroppo, impedirà di ammirare le 100-400 meteore previste dagli esperti per quel momento, ma gli appassionati del fenomeno potranno osservarlo nelle ore precedenti all'alba di sabato, guardando in direzione della costellazione della Giraffa, non lontano dalla stella polare.
Per la Terra si tratta di uno sciame meteorico nuovo - non ci siamo mai transitati prima d'ora - che potrebbe riservare sorprese positive (o negative) per intensità e tempistiche.

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode