Roma è nata prima del previsto

Forse la data di nascita di Roma  non è il 21 aprile del 753 a.C., come tramandato fin dai tempi della Storia di Roma  di Tito Livio. Grazie a nuove scoperte archeologiche, si può ritenere che la città sia più antica di quasi due secoli.

Nel Foro romano è stato infatti scoperto un muro composto da blocchi di tufo vulcanico risalenti a molto prima del 753 a.C.; inoltre, accanto ai resti del muro, sono stati recuperati frammenti di vasi di ceramica e resti di cibo che, secondo gli esperti, testimoniano una frequentazione umana dell'area del Foro romano molto precedente alla data tramandata.

Come spiega l'archeologa Patrizia Fortini, responsabile del Foro romano: «L’esame del materiale ceramico rinvenuto ci permette oggi di inquadrare cronologicamente la struttura muraria tra il IX a.C. e gli inizi dell’VIII secolo, in un momento quindi di molto antecedente alla fondazione di Roma così come viene attestata dalla tradizione».

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode