I fiori, le erbe e le piante hanno da sempre il potere di portare gioia gli esseri umani, soprattutto nei momenti di sofferenza, grazie alla loro bellezza, al loro profumo o alle loro proprietà terapeutiche.  I fiori, in particolare, lasciano sugli esseri umani un’impressione così forte da spingerli ad attribuirgli un significato speciale. Già nella Bibbia sono presenti riferimenti a fiori, erbe e piante, e nel Medio Evo molte erbe vengono ritenute magiche, ma il “linguaggio” dei fiori si sviluppa e ha la sua massima popolarità nell’epoca vittoriana (1837- 1901), un periodo in cui la società trovava sconveniente esprimere in pubblico i sentimenti, lasciando ai fiori il compito di trasmettere messaggi profondamente legati alle emozioni individuali. Nella società vittoriana i fiori avevano un posto d’onore; abbellivano praticamente qualsiasi cosa e venivano usati dai giovani innamorati per trasmettersi messaggi d’amore, o, al contrario, per esprimere rifiuto e indifferenza. Persino il modo di mandare i fiori aveva il suo significato; un fiore in posizione verticale aveva un significato positivo, al contrario del fiore in posizione orizzontale; offrire un fiore con la mano destra equivaleva ad un “sì”, con la mano sinistra significava “no”. All’epoca esistevano dei veri e propri “dizionari dei fiori”, che, com’è facile immaginare, erano prevalentemente usati dagli innamorati. Al significato generale di un particolare fiore se ne aggiungevano altri in base al colore o alla varietà, quindi diventava essenziale studiare il dizionario dei fiori come un vero e proprio codice, per evitare equivoci e malintesi.
I tempi sono molto cambiati, ma i fiori mantengono immutato il loro fascino, ed il linguaggio dei fiori applicato al mondo di oggi può rappresentare un modo originale, sofisticato e “segreto”, per esprimere sentimenti che desideriamo vengano condivisi da una persona speciale. La lista dei fiori e delle piante e dei relativi significati è ovviamente infinita, eccone un esempio:
 
	- Aglio - coraggio, forza, buona guarigione
 
	- Anemone – sincerità, simbolo dell’amore
 
	- Astro – talismano dell’amore
 
	- Azalea – temperanza, fragilità, passione, simbolo cinese della donna
 
	- Begonia – attenzione, carattere volubile
 
	- Cactus – resistenza, il mio cuore brucia d’amore
 
	- Calendula – amore sacro, affetto, carezze, dolore
 
	- Calla - bellezza
 
	- Camelia – ammirazione, perfezione, gratitudine, portafortuna per un uomo
 
	- Camelia (Bianca) – adorazione, grazia, perfezione
 
	- Camelia (Rosa) – mi manchi
 
	- Camelia (Rossa) – sei come una fiamma nel mio cuore
 
	- Ciclamino – rassegnazione, addio
 
	- Crisantemo – ricchezza e abbondanza
 
	- Crisantemo (Bianco) - verità
 
	- Crisantemo(Giallo) – amore disdegnato
 
	- Crisantemo(Rosso) - amore
 
	- Croco – gioia, allegria
 
	- Dalia – dignità, eleganza, tuo per sempre
 
	- Edera – amore coniugale, fedeltà, amicizia, affetto
 
	- Erica (Viola) – ammirazione, solitudine
 
	- Erica(Bianca) – protezione, desideri che si avverano
 
	- Felce – magia, sicurezza, protezione, rifugio
 
	- Fiore della Passione – fede, passione religiosa
 
	- Fiori d’arancio – innocenza, amore eterno, fedeltà, matrimonio, fecondità
 
	- Fiori di Pesco – sono tuo prigioniero
 
	- Foglie di Palma – vittoria e successo
 
	- Forsizia - anticipo
 
	- Fresia – innocenza, fiducia
 
	- Gardenia – amore segreto, purezza, raffinatezza
 
	- Garofano  - amore devoto
 
	- Garofano (Bianco) – dolcezza, innocenza, amore puro, portafortuna per una donna
 
	- Garofano (Giallo) – delusione, rifiuto
 
	- Garofano (Rosa) – non ti dimenticherò mai, amore di una donna
 
	- Garofano (Rosso) – il mio cuore duole per te, ammirazione
 
	- Garofano (Tinta Unita) – sì
 
	- Garofano (Variegato) - no
 
	- Garofano(Viola) - capriccio
 
	- Gelsomino (Bianco) - amabilità
 
	- Geranio – amicizia vera, follia, stupidità
 
	- Geranio (Edera) – vorrei ballare con te
 
	- Geranio (Rosa) - preferenza
 
	- Geranio (Rosso) – malinconia, consolazione
 
	- Gerbera - innocenza
 
	- Giacinto  (Bianco) –  discrezione, bellezza, pregherò per te
 
	- Giacinto (Viola) – perdonami, mi dispiace, dolore
 
	- Giacinto(Giallo) - gelosia
 
	- Giacinto(Rosso o Rosa) – gioia giocosa
 
	- Giglio – maestà e onore, purezza di cuore
 
	- Giglio (Arancione) – odio, repulsione
 
	- Giglio (Tigre) - ricchezza, prosperità, orgoglio
 
	- Giglio(Bianco) – verginità, purezza, maestà, giovinezza, è bellissimo stare con te
 
	- Giglio(Giallo) – gaiezza, gratitudine, falsità
 
	- Girasole – false ricchezze, orgoglio
 
	- Girasole ( Nano) - adorazione
 
	- Gladiolo – generosità, sono sincero
 
	- Glicine - benvenuto
 
	- Ibisco – bellezza delicate, sono consumato dall’amore
 
	- Iris – fede, saggezza, promesse d’amore, speranza, valore
 
	- Iris (Giallo) - passione
 
	- Lavanda- amore, devozione
 
	- Lillà – bellezza, orgoglio
 
	- Lillà (Viola) – prime emozioni d’amore
 
	- Lillà (Bianco) – innocenza della giovinezza
 
	- Loto – amore perduto, dimentica il passato
 
	- Lupino -immaginazione
 
	- Magnolia – nobiltà, perseveranza
 
	- Margherita – innocenza, amore leale, purezza, bellezza, non lo dirò mai
 
	- Margherita (Rossa) – bellezza inconsapevoleBeauty Unknown To Possessor
 
	- Menta – cordialità
 
	- Mimosa – amore segreto
 
	- Mughetto – dolcezza, felicità, umiltà,  lacrime della Vergine Maria
 
	- Narciso – formalità, rimani così come sei
 
	- Nontiscordardime – ricordi, amore vero
 
	- Oleandro- prudenza
 
	- Orchidea – amore, bellezza, raffinatezza, simbolo cinese di molti figli, riflessione
 
	- Ortensia – grazie per la tua comprensione, frigidità, mancanza di cuore
 
	- Peonia – matrimonio felice, compassione, vergogna, modestia
 
	- Pervinca- bei ricordi
 
	- Petunia – la tua presenza è un conforto
 
	- Prezzemolo – conoscenze utili
 
	- Primula – non posso vivere senza di te
 
	- Primula (Rossa) – meriti personali
 
	- Quadrifoglio – dimmi di sì
 
	- Ranuncolo – sono colpito dal tuo fascino
 
	- Rosa ( Rosso Scuro) – modestia, vergogna
 
	- Rosa (Arancione) - fascino
 
	- Rosa (Bianca) – innocenza, purezza, umiltà, segretezza, silenzio, sono degno di te
 
	- Rosa (Gialla) – gioia, amicizia, gelosia (1 rosa gialla in mezzo a 11 rosse significa amore e passione)
 
	- Rosa (Pesca) – immortalità, modestia
 
	- Rosa (Rosa Chiaro) – grazia, gioia
 
	- Rosa (Rosa Scuro) - gratitudine
 
	- Rosa (Rosa) – felicità perfetta, amore segreto, grazia, dolcezza, indecisione
 
	- Rosa (Rossa) – ti amo, amore, rispetto, bellezza
 
	- Rosa (Senza spine) – amore a prima vista
 
	- Rosa in Bocciolo – bellezza e giovinezza, cuore innocente
 
	- Rosa in Bocciolo (Bianca) – fanciulla che non conosce l’amore
 
	- Rosa in Bocciolo (Rossa) – bella e pura
 
	- Rosa Tea  - ti ricorderò per sempre
 
	- Rose (Bouquet di Rose Aperte) - gratitudine
 
	- Rose (Ghirlanda o Corona ) – virtù, meriti superiori riconosciuti
 
	- Rose (Una singola aperta) – ti amo davvero, semplicità
 
	- Rosmarino - ricordo    
 
	- Salvia – saggezza, rispetto, fedeltà femminile
 
	- Stella Alpina- coraggio, purezza nobile
 
	- Tulipano (Giallo) – il tuo sorriso è come il sole
 
	- Tulipano (Rosso) – dichiarazione d’amore, credimi
 
	- Tulipano (Variegato) – occhi belli
 
	- Valeriana – carattere conciliante
 
	- Verbena – prega per me, sensibilità
 
	- Viola del Pensiero- allegria, tu sei nei miei pensieri
 
	- Violetta – modestia, virtù, affetto
 
	- Violetta (Bianca) – opportunità di felicità
 
	- Violetta (Blu) – attenzione, fedeltà, amore
 
	- Zinnia (Bianca) - bontà
 
	- Zinnia (Gialla) – ti ricordo ogni giorno
 
	- Zinnia (Rossa) - costanza
 
	- Zinnia (Variegata) – pensare ad un amico assente