Gambe bellissime con l'Ippocastano

L'ippocastano è un albero imponente, con una ricca chioma di forma piramidale che abbellisce e ombreggia piacevolmente molti dei nostri parchi e viali, ma oltre a ciò, la sua corteccia, i frutti e i semi hanno notevoli proprietà astringenti ed i principi attivi sono molto efficaci contro le varici ed il rilassamento cutaneo. Questo grazie ai flavonoidi  presenti nell'ippocastano, fra i quali l'escina, che è capace di ridurre il passaggio di fluidi fra l'interno dei capillari e i tessuti circostanti, diminuendo così il ristagno di liquidi nei tessuti e i conseguenti edemi.
L'Ippocastano quindi esplica un'azione vasoprotettrice e antinfiammatoria, ed è di grande giovamento nei problemi legati al circolo venoso e linfatico. Fra le varie applicazioni in cui l'ippocastano risulta efficace possiamo citare la fragilità capillare, la couperose, gli ematomi, le caviglie gonfie,  la pesantezza e sensazione di indolenzimento delle gambe, e, soprattutto, la cellulite.

L'Ippocastano produce le cosiddette "castagne matte", che sono molto simili alle vere castagne, perchè  sono contenute all'interno di un involucro  spinoso però sono più grandi e arrotondate, prive del ciuffo apicale caratteristico delle castagne propriamente dette,  e con la macchia chiara alla base più estesa. Non è possibile mangiare le castagne matte perchè risultano tossiche, però servono a preparare un ottima crema anticellulite:


Si mette a bollire una quantità sufficiente di castagne matte in una pentola a pressione, e dopo averle fatte raffreddare per 30 minuti, si riducono in crema, che resterà tiepida. A questo punto si sparge la crema sulla parte interessata e si lascia agire per 30 minuti. Il risultato sarà una pelle elastica e riposata, e gambe più belle!

chiediloalina © 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode