La notizia è di oggi, 8 maggio 2014, ma sembra che già il 1 maggio sia avvenuto il crollo, che ha arrecato seri danni nella parte dell'edificio occupato dall'Aeronautica Militare. Costruita dai Borbone, La Reggia di Caserta è la struttura più grande al mondo, e di bellezza pari, se non superiore, alla Reggia di Versailles. "Abbiamo attivato il pronto intervento per le immediate riparazioni", ha affermato il Sovrintendente del Polo museale di Napoli e Caserta, Fabrizio Vona, che aggiunge: "Purtroppo negli anni scorsi i fondi per la manutenzione non erano adeguati e sufficienti". La Reggia di Caserta era uno dei monumenti italiani più visitati al mondo, ma dal 2001 al 2013 ha subito un calo di visite di quasi il 50%. Questo fatto non giustifica, ma probabilmente spiega, la mancanza di fondi a salvaguardia di quest'opera.
"Il primo maggio scorso notammo dalle finestre degli appartamenti storici un foro nel tetto e facemmo subito una segnalazione all'Aeronautica; sempre nella stessa giornata il foro si è esteso diventando una voragine. Crediamo sia un problema di scarsa manutenzione", ha spiegato la funzionaria della Sovrintendenza Speciale, Flavia Belardelli, responsabile del settore architettonico, impegnata nel pomeriggio in un sopralluogo per la stima dei danni.