21 maggio 2014
Per creme di bellezza, massaggi, cure per il viso e trucco oggi si va in farmacia. Il 10% delle 21.000 farmacie italiane ha il cosmetologo o l'estetista in negozio con un'area dedicata all'estetica, ed almeno 300 sono dotate anche di cabina estetica per poter effettuare trattamenti e massaggi viso- corpo.
"Il trend della cosmesi in farmacia è in crescita costante e, dal 2000 ad oggi, l'incremento medio dei cosmetici venduti in farmacia è stato dell'8,7% annuo. Si assiste anche ad un boom delle parafarmacie, con ampi spazi dedicati alla bellezza ed al benessere: sono Il 9,8%, con un fatturato di 172 milioni di euro, mentre i corner dedicati alla cosmesi fatturano 93 milioni di euro e salgono a quota 9,3%. Nonostante la crisi, dunque, il segmento delle farmacie cresce ed è il più dinamico, dotato di una valenza salutistica oltre che estetica. La farmacia dà fiducia ai consumatori, che si rivolgono al farmacista e al cosmetologo per avere prodotti e servizi specifici, insieme a consigli professionali sui vari problemi estetici da risolvere, cosa che fa pensare che le sedi dotate di cabine estetiche e aree riservate all'estetica aumenteranno ancora", concludono gli esperti di Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche.